IL CANE
CURA E IGIENE

Con dolcezza e pazienza insegnategli a farsi toccare le orecchie, i piedi, la bocca, la coda ed a farsi spazzolare, premiandolo sempre , dopo la procedura, con un bocconcino per cani o tante carezze. All’inizio è importante non esagerare nella frequenza ed essere opprimenti nei modi e nella durata (5 minuti sono più che sufficienti).
Non è consigliabile lavare troppo spesso il cane (al massimo una volta al mese) perché i lavaggi troppo frequenti rischiano di alterare lo strato lipidico presente sulla cute del cane esponendola più facilmente ad agenti esterni come batteri o parassiti.
E’ bene utilizzare solo prodotti specifici per cani.
In particolari razze di cani (come ad esempio i barboncini o i lagotti) è importante la toelettatura (taglio del pelo) e in altre (a pelo lungo) è fondamentale spazzolarli di frequente per evitare il formarsi di nodi.
Prima dei 5-6 mesi sarebbe bene non lavare il cucciolo, in casi eccezionali è possibile utilizzare uno shampoo per cani a secco. In ogni caso non lavare mai un cane prima dei tre mesi. Quando si fa il bagno al cane è sempre bene evitare di lavare gli occhi, le orecchie e il muso.
L’utilizzo di salviettine per cani può essere utile per pulire le zampette dopo una passeggiata se sporche di terra o altro.
L’importante è utilizzare sempre salviettine specifiche per cani.
Non è consigliabile lavare troppo spesso il cane (al massimo una volta al mese) perché i lavaggi troppo frequenti rischiano di alterare lo strato lipidico presente sulla cute del cane esponendola più facilmente ad agenti esterni come batteri o parassiti.
E’ bene utilizzare solo prodotti specifici per cani.
In particolari razze di cani (come ad esempio i barboncini o i lagotti) è importante la toelettatura (taglio del pelo) e in altre (a pelo lungo) è fondamentale spazzolarli di frequente per evitare il formarsi di nodi.
Prima dei 5-6 mesi sarebbe bene non lavare il cucciolo, in casi eccezionali è possibile utilizzare uno shampoo per cani a secco. In ogni caso non lavare mai un cane prima dei tre mesi. Quando si fa il bagno al cane è sempre bene evitare di lavare gli occhi, le orecchie e il muso.
L’utilizzo di salviettine per cani può essere utile per pulire le zampette dopo una passeggiata se sporche di terra o altro.
L’importante è utilizzare sempre salviettine specifiche per cani.