• Home
  • Staff
  • I nostri servizi
    • Visita la Clinica
    • Regole della clinica
    • Prestazioni svolte
  • Consigli utili
  • News ed Eventi
  • Pazienti e Amici
  • Contatti
NOVITA!!!

A partire dal 1 marzo 2020 la Clinica Veterinaria
Galapagos rimarrà aperta tutti i giorni dell’anno!!!

MAGGIORI INFO
Foto
La Clinica Veterinaria Galapagos nasce dall’esigenza e dalla volontà di  fornire un servizio all’avanguardia mediante attrezzature e tecnologie moderne e competitive. Le nostre specifiche competenze comprendono non solo la cura di cane e gatto ma anche di specie esotiche o non convenzionali come coniglio, cavia, roditori, furetti, criceti e altri piccoli mammiferi,  volatili, rettili e anfibi e garantiscono ai nostri pazienti e ai loro proprietari le prestazioni e i servizi migliori.


tel: 039 6210185
cell urgenze: 345 5929051
clinicaveterinariagalapagos@gmail.com

ORARI (si consiglia su appuntamento):
LUN-VEN 9.30 - 13.00 / 15.00 - 19.30
SAB e Prefestivi: 9.30 - 17.30
DOM e Festivi: 9.30 - 17.30


Clinica Veterinaria Galapagos
VIA P. C. VISMARA 81,

AGRATE BRIANZA (MB)


perchè Animali Esotici?

Foto
Generalmente la parola "esotico" fa pensare a specie animali particolari come i serpenti o i pappagalli e ci sembra quindi strano che anche specie come i conigli, le cavie o i canarini possano essere definiti tali. Proprio per questo molto spesso i proprietari di mammiferi come coniglio, cavia o criceto non sanno che devono rivolgersi a Veterinari esperti in queste specie. Proprio perchè il termine "esotico" crea molta confusione vogliamo dare una definizione chiara e precisa di quali siano gli animali esotici.
Picture
Con ANIMALI ESOTICI, sia in Italia sia all'estero, si intendono tutte le specie animali detenute come animali da affezione, siano esse invertebrati, pesci, anfibi, rettili, uccelli o mammiferi, ad esclusione di cane e gatto (in quanto cane e gatto rientrano nella definizione di ANIMALI DOMESTICI D'AFFEZIONE).
Foto
Picture
Foto
"Oggi sappiamo per certo, ma lo abbiamo istintivamente sempre saputo, che gli animali possono soffrire esattamente come gli esseri umani. Le loro emozioni  e la loro sensibilità sono spesso più forti di quelle umane. Diversi filosofi e capi religiosi hanno cercato di convincere i loro discepoli e seguaci che gli animali non sono altro che macchine senz’anima, senza sentimenti. Chiunque però abbia vissuto con un animale
(sia esso un cane, un uccello o persino un topo) sa che questa teoria è una sfacciata menzogna, inventata per giustificare la crudeltà." (Isaac Bashevis Singer) 







home

staff

i nostri servizi

consigli utili

promozioni ed eventi

pazienti e amici

contatti

© COPYRIGHT 2019. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Staff
  • I nostri servizi
    • Visita la Clinica
    • Regole della clinica
    • Prestazioni svolte
  • Consigli utili
  • News ed Eventi
  • Pazienti e Amici
  • Contatti